giovedì 15 settembre 2022

Gelatina di mele cotogne

  

Questi frutti sono da ricercare perchè ormai sono una rarità .Notoriamente coriacei e difficili da tagliare, saranno più facili da manipolare se cotti precedentemente in forno per circa mezzora.

Private le mele del picciolo e riducetele a pezzetti, lasciando sia la buccia che i torsoli. Mettete nella pentola e, per ogni chilo di mele cotogne aggiungete 1 litro di acqua e il succo di un limone.

Quando la polpa è morbida, procedete ad una prima filtrazione veloce; conservate il succo e rimettete sul fuoco quel che rimane, con l'aggiunta di due bicchieri di acqua. Cuocete per mezz'ora, quindi filtrate nuovamente e unite il succo a quello ricavato precedentemente. Per ogni 1/2 litro di liquido, aggiungete 380 gr. di zucchero.

Travasate tutto in pentola e cuocete fino alla giusta consistenza. Al momento di invasare ricordate che i vasi devono essere perfettamente puliti e asciutti.

Nessun commento:

Posta un commento